venerdì 15 ottobre 2010

SI CHIUDONO QUI LE PAGINE DEDICATE ALLA CORSA 2010

.........Da questo punto in poi il sito sarà dedicato alla seconda edizione della corsa, prevista per Domenica 25 settembre 2011

giovedì 7 ottobre 2010

IL "DOPO GARA"....: COMMENTI e FOTO

"Il giro del lago di Varese" si è concluso Domenica 3 ottobre (incredibile come in un soffio "voli via" un evento preparato con amore cura ed impegno di mesi!!) ma ancora l'eco di quanto si è realizzato inieme rimbalza nelle mail che ricevo e nelle foto che sono state fatte.
Segnalo innanzitutto questo sito: http://www.stampaeventi.it/ dove si possono vedere ed eventualmente ordinare molte belle foto scattate da un professionista (codice evento 984).

Ho ricevuto altre belle foto che desidero pubblicare:

Francesca Porcellato sul Giro del Lago di Varese (foto Davide Ferreri)

Partenza handbikers: Pierino Dainese e Igor Stella della POLHA (foto Alessandra)

Partenza handbikers: Marco re Calegari della POLHA (foto Alessandra)
Per quanto riguarda commenti e riscontri, ho ricevuto la relazione tecnica del Delegato CIP Mario Poletti, molto positiva, dalla quale estraggo questa parte:
"L’organizzazione si è rivelata ottimale, con buona cura sia degli aspetti che hanno preceduto la gara sia del post evento, premiazioni comprese.
Il percorso di gara, completamente chiuso al traffico e perfettamente controllato, ha evidenziato interessanti caratteristiche tecniche, tali da renderlo discretamente impegnativo per gli atleti deambulanti e maggiormente per gli atleti in carrozzina.
Nella cat. T46 l’atleta Walter Endrizzi ha realizzato un’ottima prestazione, considerando anche l’effettuazione della gara in completa solitudine. In tale circostanza ha conseguito il Record Italiano.
Molto buona anche la prestazione di Francesca Porcellato, nella cat. T53/54 femminile.
Le prestazioni degli altri atleti, invece, sono state complessivamente discrete."

Il Predidente della FISPES Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali ci ha mandato il suo ringraziamento: 
"Cara Daniela,
Grazie di cuore per quanto hai fatto e continui a fare a supporto del movimento.
Non avevo dubbi sulla buona riuscita della manifetazione, affidare un'organizzazione a voi è sempre una garanzia.
Sia nei numeri che nei risultati non posso che essere soddisfatto.
Nella speranza di poterti incontrare presto ti rinnovo ancora i miei personali ringraziamenti e di tutto il movimento che rappresento.
Un abbraccio fraterno, Sandrino"

E graditissimi ci sono giunti i commenti e saluti di atleti e volontari: : 
3/10 ore 15.34:
"Ciao Daniela!!!!!!!!!
GRAZIE di tutto ciò che fate per noi. Siete stati tutti all'altezza per far sì che uscisse una giornata splendida. Sono giornate che non si possono dimenticare mai, siete FANTASTICI! GRAZIE e buon riposo dopo questa grossa fatica, a presto 

Andrea (handbiker POLHA) con Sabina e Eleonora"
3/10 ore 21.51:
"....stanchi, ma effettivamente è stato divertente e gratificante.... soprattutto il montaggio dell'Hospitality: a parte qualche imprecazione è stato uno spasso!!!

Secondo me, ancora un paio di montaggi/smontaggi per prendere la mano e sistemare un paio di cose (cambiare qualche vite e qualche pomolo rotto e tenere una cassettina con gli attrezzi necessari) e poi si riuscurà fare il tutto tranquillamente in un paio d'ore.
Direi che per le gare "Polha" è andato tutto bene, soprattutto l'impatto sul pubblico per la spettacolarità della competizione.
Per la gara podistica e per alcuni dettagli sul percorso, c'è da sistemare qualcosina.... ma sono tutte pecche da prima edizione, che con un pò d'esperienza e buona volontà sicuramente miglioreranno.
Complimenti a tua figlia Giovanna, ero in "squadra vigilanza-percorso" con lei e mi sembra stia prendendo tutti i pregi e difetti (quelli positivi!!) della madre. Buon riposo, Stefano (volontario POLHA e Atletica Verbano)"

4/10 ore 8.43:
"...nonostante la pioggia oggi è una giornata splendida, che riflette ancora la gioia provata ieri........ Marinetta (volontaria e consigliera POLHA)"

4/10 ore 10.11:
"Dopo forse scriverò qualcosa di più, se mi viene l'ispirazione, ma adesso devo esternare il mio orgoglio di appartenenza ad una squadra di fantastici scalmanati, attorniata da altrettanto fantastici collaboratori.
A loro va il mio grazie, grande come una casa, o meglio, come il nostro Hospitality! Ago  (handbiker POLHA)"
4/10 ore 14.19:
"
Carissima Daniela, volevo fare i complimenti a te e i tuoi collaboratori per l'ottima organizzazione della mezza maratona, mi sono divertito! Anche il percorso non era cosi difficile come me l'avevano descritto... Un abbraccio, Angelo (Petrulli, Presidente GSH Sempione 82 e atleta in carrozzina partecipante al Campionato Italiano di maratonina)
E questo è il testo che ci ha poi inviato Agostino per mail:


domenica 3 ottobre 2010

....PENSIERI SPARSI DOPO LA GARA.....

Ed eccoci giunti al termine di questa giornata ricca di soddisfazioni, durante la quale i volontari della POLHA, del CRAL WHIRLPOOL e dei RUNNERS VARESE - impegnati da mesi nell'organizzazione della prima edizione de "Il giro del lago di Varese - 1° trofeo Provincia di Varese" - hanno dato il massimo per offrire agli oltre 650 atleti iscritti tutto quanto era necessario perchè potessero correre una gara sicura e soddisfacente.

Indispensabile il supporto della Provincia, della Prefettura e della Questura di Varese nonchè dei Comandi di Polizia Provinciale e Locale dei 9 comuni intorno al lago di Varese, dei Radioamatori di Varese, della Croce Rossa di Varese - Tradate - Gavirate, dell'SOS dei Laghi e delle decine e decine di volontari dislocati sul percorso completamente chiuso da un'apposita ordinanza della Prefettura. Grazie a Whirlpool, Herbalife, Tigros-Cedis, La Versa, Mera e Longhi e altri sponsor è stato possibile consegnare vari premi in natura e preparare un bel pacco gara.

Il tempo uggioso e autunnale ci ha accompagnato tutta la giornata. Peccato: è così bello il nostro lago con il sole! Ma almeno abbiamo evitato la pioggia che si temeva avrebbe devastato la corsa.

Indispensabile, per l'organizzazione della gara disabili il veicolo "Hospitality" con tenda messo a disposizione dall'amico Roberto Crugnola della GLEO.IT!



E' stato per noi accogliente luogo di lavoro, di ritrovo, di chiacchiere e di segreteria.
I nostri volontari andavano e venivano - indaffarati - dal nostro tendone: prendi le bandierine...porta l'acqua... guarda chi deve prendere la navetta per la partenza della 21 km....dammi la maglietta, no cambiamela che non mi va bene!...metti i premi in ordine di categoria....passami le medaglie....guarda che fra dieci minuti dobbiamo essere alla partenza....! Voci che si intrecciano e si accavallano trafelate, voci di chi ancora una volta ha dedicato la domenica (e non solo) perchè una gara per atleti disabili riuscisse al meglio.

Premiazione Campionato Italiano di Maratonina 2010
 
Premi in natura per tutti! Grazie alla TIGROS
La gara è andata bene, gli atleti sono soddisfatti, ora siamo tutti stanchi, e io forse un po' di più dato che sono parecchi giorni che faccio le ore piccole in sede con Marinetta, Luciano, Andrea, Marco, Stefano....ma non posso sedermi sul divano davanti al TG Regionale dove tra poco verrà trasmesso il servizio con la nostra gara, senza avere ringraziato tutti, uno per uno, i volontari della POLHA.... Tutti, uno per uno, i nostri atleti handbikers, grande squadra, come una famiglia!

CLASSIFICA CAMPIONATO ITALIANO DI MARATONINA CIP Km.21,097 e GARA PROMOZIONALE IN HANDBIKE 25 km

Premiazione di Federico Mestroni che si è aggiudicato oltre al titolo di Campione Italiano T53/54 maschile anche il 1° trofeo Provincia di Varese

PArtenza della corsa promozionale in handbike di 25 km



                

sabato 2 ottobre 2010

LISTA DI PARTENZA CORSA PROMOZIONALE IN HANDBIKE Km.25,00

Chiuse anche le iscrizioni riservate agli atleti in handbike.
22 gli atleti che si cimenteranno su questo circuito che quest'anno abbiamo proposto solo come "promozionale" per le handbikes. La nostra speranza è che l'organizzazione e il percorso si rivelino idonei a questo tipo di competizione e che magari in futuro possiamo riproporre l'indimenticabile "3 Ruote intorno al lago", che dal 1997 al 2005 ha portato sul giro del lago di Varese centinaia di atleti disabili da tutto il mondo per una delle gare più belle della nostra Provincia.

Domenica sul "Giro del Lago di Varese" saranno rappresentate tutte le categorie della disciplina ciclistica dell'handbike, ovvero:

H1.1 e H1.2: atleti tetraplegici
H2: atleti con paraplegia alta
H3: atleti con paraplegia bassa
H4: atleti che possono stare in posizione inginocchiata o amputati agli arti inferiori
Over 55: atleti che hanno più di 55 anni, di tutte le categorie

Ecco la start list:

Presente quasi al completo la squadra di casa, che a Viterbo la scorsa settimana ha conquistato il secondo posto nella classifica nazionale del Campionato Italiano di Società di Ciclismo Handbike 2010.  Gli atleti della POLHA indosseranno con orgoglio sul giro del nostro lago la maglia con i loghi degli sponsor che quest'anno hanno scelto di sostenere le loro attività:

Centro Ortopedico ESSEDI
MADDILINE CYCLE
Maglificio SANTINI
MIC-SHIMANO
PORTER CICLOMULINO
Sport Service MAPEI srl


Da citare l'unica donna alla partenza, la nostra Natasha Isler che oggi è a Treviso con altri atleti della POLHA a disputare i Campionati Italiani di Ciclismo su strada, e che tutti conoscono perchè è facile vederla per le strade di Varese ad allenarsi con il suo inseparabile cagnolino posizionato in un carrellino attaccato all'handbike.